SHAREVOLUTION

Sharevolution Luca Clabot - Gli amici di Topolino

Il 20 maggio 2023 la galleria SharEvolution contemporary art di Genova inaugura in collaborazione con la Galleria Michela Rizzo di Venezia la mostra “Gli amici di Topolino” dell’artista Luca Clabot. Attualmente artista concettuale e appartenente alla corrente del New Dada, Clabot inizia la sua ricerca artistica all’accademia di belle arti di Venezia e si forma con Emilio Vedova, da cui viene profondamente influenzato. 

Ottiene il successo ancora da studente, grazie all’esposizione organizzata dall’accademia alla galleria San Fedele di Milano nell ‘89 e in seguito la partecipazione alla Biennale di Venezia tre anni dopo gli assicura notorietà nazionale e internazionale. Tuttavia, proprio in quegli anni il suo lavoro di ricerca lo porta a volersi allontanare dalla formalizzazione e volersi avvicinare alla parola e alla poesia. Decide di dare maggiore ascolto al proprio lato ironico, realizzando i suoi nuovi lavori con materiali non convenzionali, tra cui elenchi telefonici e ritagli di giornale ma anche pubblicità e video; il successo di tale scelta viene consolidato alla partecipazione nel 2004 alla Biennale di Teatro, durante la quale partecipa con il testo Kronos Gelato portato in scena da Nayra Gonzales.

In occasione del suo debutto genovese egli espone alcune delle opere che sono maggiormente rappresentative della sua ricerca concettuale, tra cui “Vi va l’Italia?”, originariamente pensata come tributo ironico per il centocinquantesimo Anniversario dell’Unità e creata utilizzando i cognomi dell’elenco telefonico; oppure “Gli amici di Topolino”, lavoro che dà il titolo alla mostra, in cui l’artista mette a confronto le fotografie di bambini innocenti pubblicate all’interno del fumetto di Topolino con le immagini degli stessi individui scattate dalla polizia a seguito alla prosecuzione legale per i reati commessi.